Promuovere la nostra fantastica regione e farla conoscere in tutto il mondo... chiaramente in tutte le LINGUE ! Per vedere cosa abbiamo creato vai su www.apuliatv.it
venerdì 4 novembre 2011
Biscotto di Ceglie Messapica (Provincia di Brindisi)
U’ piscquett’l, com’è noto nella lingua dialettale, è il biscotto simbolo della città di Ceglie Messapica, in provincia di brindisi.
Si tratta di un biscotto morbido e profumato, dalla forma irregolare, preparato a partire da madorle in parte scottate in parte tostate e poi macinate. Le mandorle, tutte locali, sono impastate con zucchero, miele, scorzetta di limone, bagnate con rosolio di agrumi e quindi rassodate con uova.
Quando l'impasto è sodo e resistente si ritagliano striscioline che vengono condite su di un lato con confettura di ciliege o di uva, infornate ed infine glassate (la cosiddetta gileppatura) con lo zucchero, a volte addizionato di cacao.
In origine questo biscotto veniva preparato in occasione delle grandi feste. Oggi, il biscotto di Ceglie Messapica sopravvive grazie agli sforzi di pochi pasticceri locali; gli aromi del limone, della ciliegia e della mandorla riflettono l’identità di una terra che ha vissuto l’occupazione di diversi popoli stranieri: dai greci, ai bizantini, ai romani fino agli arabi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento